
Didattica - Pillole di programma 2021
Di seguito troverai:
- ✅ le cose che abbiamo fatto
- 💡 le cose che vogliamo fare
Didattica
✅ Attività didattiche alternative e seminariali
✅ Digitalizzazione di parte del materiale didattico
✅ Introduzione del servizio di Mediazione Digitale a supporto di studentə gestito da borsistə 200h
💡 Passaggio da DaD a Didattica in presenza integrata per chi è impossibilitatə a seguire i corsi
💡 Didattica partecipata e condivisa
💡 Ampliamento del materiale online e di supporto alla didattica
💡 Accesso gratuito ai musei
Esami
✅ Sospeso il vincolo di poter ripetere un esame solo 3 volte in un anno
✅ Vietato il “salto dell’appello”
✅ Tutela dellə studentə che sostengono esami con monitoraggio di sessioni critiche.
💡 Mantenimento dei risultati ottenuti
💡 Aumento degli appelli ovunque e adeguamento al regolamento didattico da parte di tutti i dipartimenti e lə docenti
💡 Ripensamento delle modalità d’esame
💡 Semestre bonus
Ingresso in Università
✅ Eliminazione di alcuni numeri chiusi
💡 Tavolo di discussione per eliminare ulteriori numeri chiusi
💡 Politica di reclutamento di docenti volta a migliorare il rapporto studentə-docenti
💡 Rimborso dei TOLC a chi si iscrive in Ateneo
💡 Possibilità di iscriversi ai corsi di laurea magistrali fino a Marzo
Lettorati
✅ Aumento del numero di lettori e lettrici
💡 Ulteriore aumento di lettori e lettrici per avere classi di lettorato accettabili
💡 Aumento di risorse sui lettorati in presenza
💡 Stesura di linee guida che equiparino le prove di lettorato a tutti gli altri esami
💡 Stesura di una guida di Ateneo ai lettorati
Disabilità, DSA e BES
✅ Questionario tra i/le studenti con bisogni educativi speciali
✅ Accorciamento dei tempi necessari per l’assegnazione di tutors
✅ Creazione di gruppi di studio appositi
✅ Accesso a devices o permesso di poter portare il proprio dispositivo per poter sostenere gli esami
💡 Raddoppio del personale degli uffici Disabilità e DSA
💡 Informazione sulle procedure per richiedere supporto didattico
💡 Formazione del personale docente
💡 Creazione di un gruppo di lavoro per rendere accessibili ai/lle disabili visivi le pagine web di UniTo
💡 Riconoscimento dei BES e delle relative necessità
💡 Servizio di Orienteering
💡 Mappatura dell’accessibilità degli edifici d’Ateneo ed Edisu
💡 Modifica del servizio di assistenza igienico-personale
💡 Digitalizzazione dei libri di testo
Valutazione
✅ Vigilanza sull’apertura di corsi di laurea
✅ Monitoraggio destinazione risorse di Ateneo
💡 Miglioramento di Edumeter
💡 Coinvolgimento della popolazione studentesca
💡 Formazione per lə rappresentanti dellə studentə
{{ 'Comments (%count%)' | trans {count:count} }}
{{ 'Comments are closed.' | trans }}