14. SI - Studenti Indipendenti
Studenti Indipendenti, nata dal movimento dell’Onda del 2008 contro i tagli all’istruzione e dall’esigenza di coordinare l’azione delle diverse facoltà, è un’organizzazione politicamente libera, indipendente ed economicamente autonoma da qualsiasi soggetto esterno. Si tratta del coordinamento dei collettivi dei vari dipartimenti e delle scuole in cui è divisa l’università. Le decisioni e l’azione di SI viene definita nei collettivi e nelle assemblee con un processo democratico e orizzontale. La nostra candidatura agli organi dell’Università è l’unica alternativa a liste affiliate a partiti o associazioni di carattere religioso e confessionale. Ogni nostra risorsa proviene dall’azione di autofinanziamento e dai gettoni di presenza percepiti da_ rappresentanti elett_ nelle liste di SI, l_ quali non trattengono per sé il proprio gettone, ma lo condividono totalmente per sostenere le attività dei collettivi e del coordinamento.
Dal 2008 ad oggi l_ Studenti Indipendenti sono stat_ l’anima dei movimenti che hanno riempito le piazze e le università degli ultimi anni, lottando per un’università pubblica, laica e di qualità, per il diritto allo studio e contro ogni barriera all’accesso ai saperi. Abbiamo contribuito alla nascita di Link-Coordinamento Universitario, realtà che agisce a livello nazionale, formata da esperienze studentesche simili alla nostra, per coordinarci con altri atenei italiani (e internazionali) e ampliare così le nostre vedute e il nostro raggio d’azione. L’azione messa in atto da Studenti Indipendenti non rimane all’interno delle mura universitarie, ma apre le porte a diverse tematiche sociali con una prospettiva cittadina e nazionale.
Ci occupiamo di temi che riguardano la nostra generazione come la precarietà e le condizioni di totale flessibilità dei diritti che viviamo ogni giorno sulla nostra pelle, la mobilità sostenibile, la questione abitativa, il welfare e la gestione partecipata dei beni comuni e dei servizi pubblici, l’autodeterminazione e i diritti delle donne e delle soggettività LGBTQI+ e queer, la lotta contro le discriminazioni e i fascismi.
L_ Studenti Indipendenti hanno come luogo primario di dibattito quello dei Collettivi, luogo sempre aperto e attraversabile da tutt_ l_ studenti, luogo di confronto condiviso, orizzontale e di partecipazione dal basso. Tutte le idee e le proposte elaborate vengono condivise con gli altri collettivi nelle Assemblee Generali.
L_ Studenti Indipendenti sono una lista universitaria?
No, ma fanno rappresentanza.
L_ Studenti Indipendenti sono un sindacato studentesco?
No, ma difendono i diritti de_ studenti.
Nessuno fa rappresentanza per scopi personali!
Al servizio di tutt_, serv_ di nessuno!
COME PARTECIPARE
La partecipazione a Studenti Indipendenti è aperta a tutt_ coloro i quali si riconoscono nei valori dell’antifascismo, dell’antirazzismo, dell’antisessismo, dell’antileaderismo, della democrazia, della trasparenza, del rispetto reciproco, della solidarietà e della cooperazione. Partecipa ai collettivi e a Studenti Indipendenti, per un’università pubblica, laica e di qualità!
Seguici su Facebook ed Instagram per vedere quando sono le nostre
Assemblee, collettivi, iniziative, manifestazioni, etc.
Fb:
@studenti.indipendenti
Instagram:
@studenti.indipendenti
Sito internet:
www.studentiindipendenti.org
CONTATTI
Ecco l’elenco dei collettivi, cercaci su Facebook ed Instagram!
Collettivi di Scienze
[Fb:
@assembleadiscienze, Ig:
@collettividiscienze]
Collettivo Beagle (Biologia e Scienze Naturali)
[Fb: Beagle - Collettivo di Biologia e Scienze
Naturali, Ig:
@collettivo_beagle_]
Collettivo Riserva Culturale (Studi Umanistici, Storici, Filosofia e
Scienze dell’Educazione)
[Fb: @riservaculturale,
Ig: @riservaculturale]
Medici Senza Bandiere
[Fb: @msbtorino, Ig:
@msb_unplugged]
Assemblea di Economia
[Fb: @AssembleaEconomia,
Ig: @assembleaeconomia]
Collettivo Bonobo (Dip. Culture Politica e Società e Economia e
Statistica “Cognetti De Martiis”)
[Fb: @collettivo.bonobo,
Ig: @collettivo.bonobo]
Collettivo di Giurisprudenza
[Fb:
@collettivo.giurisprudenza, Ig:
@collettivodigiurisprudenza]
Collettivo di Psicologia
[Fb:
@collettivo.psicologia,
Ig: @collettivopsicolo]
Collettivo il Faggio (Agraria e Veterinaria)
[Fb:
@collettivoilfaggio, Ig:
@collettivoilfaggio]
Collettivo di Lingue
[Fb:
@collettivo.dilingue,
Ig:
@kollettivodilingue]
Rappresentanza Studentesca Attiva (Informatica)
[Fb:
@RappStudDipInfoUniTo]
Scienze della formazione
Mail:
rappresentanti.sciform@gmail.com
Libertà è Partecipazione! Non per noi ma per tutt_!
{{ 'Comments (%count%)' | trans {count:count} }}
{{ 'Comments are closed.' | trans }}